❓ Fare senza STRAFARE: conosci il concetto di Dose Minima Efficace (DME)?

Nelle ultime settimane sto leggendo un libro di Tim Ferris (4 hours body week) dove riprende in maniera sistemata il concetto di DME che già lo ha reso celebre per il suo approccio minimalista al lavoro raccontato nel suo primo libro.

L’idea di fondo è la nota legge di Pareto: il 20% degli sforzi produce l’80% dei risultati.

Riassumendo, il pensiero di Ferris si può ridurre a “concentriamoci su quel 20% e non preoccupiamoci di dover per forza arrivare al 100% dei risultati, spesso riempire quel 20% mancante richiede uno sforzo così elevato che per la maggior parte di noi è ingiustificato”.

Un inno al pragmatismo, una strenua opposizione al perfezionismo.

Per fare alcuni esempi pratici:

1) Se c’è un esercizio muscolare che ti rinforza i muscoli all’80% e che ha un rischio di infortunio basso, fai quello! Se non sei un culturista professionista, non concentrarti sull’esercizio che ti può rinforzare al 100%, ma con un rischio di infortuni alto.

2) Se l’80% del tuo fatturato è dato da un 20% di clienti di un certo tipo, concentrati sull’incrementare quel tipo di clienti, piuttosto che sull’allargare la tipologia della tua clientela.

3) Se hai un ecommerce, l’80% del tuo fatturato sarà dato dalla vendita di pochi prodotti principali, il restante 20% da una valanga di prodottini che vengono trascinati dai principali. Concentrati sull’incremento dei principali, il resto verrà di coseguenza.

4) Se il tuo ristorante è apprezzato da un certo tipo di clienti, come per esempio persone di mezza età medio spendenti, non puntare a portare più persone varie nel locale per “coprire tutte le fasce di età”, ma focalizzati sul tipo di clienti che già lo apprezza.

Insomma il concetto di DME si può utilizzare in molti modi, per come lo vedo io è utile da tenere a mente quando bisogna dare delle priorità ai task e alla quotidianità: punta a essere efficace, prima di puntare a essere produttivo.

Meglio agire meno ma bene, piuttosto che tanto su cose inutili.

La difficoltà sta nel trovare quelle cose giuste, tu che metodo usi?

#dme#doseminimaefficace#timferris#4hourweek#4oreasettimana#libri # #ecommerce#vendita#pareto#winemarketing#ristorante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *